Baby Gang, nome d’arte di Zaccaria Mouhib, è il rapper italiano più ascoltato all’estero su Spotify. La sua musica in questi anni ha scalato le classifiche di oltre 30 Paesi con più di 1.5 miliardi di stream complessivi. Nato a Lecco il 26 giugno 2001 da genitori immigrati, originari del Marocco, a soli 11 anni lascia la famiglia per non gravare sulla difficile situazione economica ma si scontra con i forti pregiudizi della società odierna nei confronti delle sue origini. Crescere sulla strada senza un posto sicuro in cui dormire e senza delle figure di riferimento lo porta a mettersi talvolta contro la legge, finché scopre di avere una voce che non viene ignorata, grazie alla musica. Il suo primo brano, Street, pubblicato su YouTube a 17 anni, raggiunge un successo inaspettato. Baby Gang inizia a credere nelle sue capacità artistiche, grazie anche all’aiuto di don Claudio Burgio dell’associazione Kayros, e comincia una nuova fase della sua vita. Quello che rimarrà costante, nella sua scalata alle classifiche, sarà la sua scelta sociale e politica di cantare con fierezza delle proprie origini e delle difficoltà che ha vissuto. Con la sua musica è il portavoce dei giovani italiani di seconda generazione, cresciuti sulla strada ma con l’idea di costruire un futuro migliore in cui ci siano rispetto e parità. Baby Gang, a soli 22 anni, ha oltre 6.4 milioni di ascoltatori mensili su Spotify, conta oltre 2.2 milioni di follower su Instagram e 1.5 milioni di iscritti al canale YouTube, dove ha totalizzato oltre 650 milioni di views complessive. È nella top 10 degli italiani più ascoltati nel mondo. In meno di tre anni ha collezionato 2 platino (Lei con Bené e Paradiso Artificiale con Tedua e Kid Yugi) e 15 oro. Ha all’attivo due EP, EP1 (2021) e EP2 (2022), e due album, DELINQUENTE (2021) e INNOCENTE (2023) tutti e 4 certificati oro. INNOCENTE è uscito con la nuova etichetta da lui fondata No Parla Tanto Records/Warner Music Italy. Tra le sue hit più conosciute anche Casablanca del 2021 con 40 milioni di visualizzazioni su YouTube e 68 milioni di ascolti su Spotify e Mentalité del 2022 con 77 milioni di views su YouTube e 87 milioni di stream su Spotify, entrato nella Viral di Spotify di oltre 15 Paesi.
La fretta perché si è partiti tardi, l’ansia di non trovare parcheggio, la dolorosa scelta di rimandare la cena a “più tardi” per non perdersi lo spettacolo. Perché mai dovresti iniziare male una bella serata?
Con la Premium Experience la metti subito sui binari giusti! Avrai diritto ad un posto auto riservato, un pasto caldo, un drink e un caffè, e infine al servizio guardaroba. Il tutto con un assistente personale a disposizione per le tue esigenze. Risultato: la serata perfetta. Cosa aspetti? Vivi la tua esperienza Premium!
"*" indica i campi obbligatori
Abbiamo a cura ogni singolo spettatore che partecipa ad un nostro spettacolo:
• Personale di sala sempre a disposizione
• Informazioni utili al pubblico
P.IVA e C.F 03236990275
LOFT 87P.IVA e C.F 03236990275
LOFT 87