Il Teatro Covid-free è un progetto pilota destinato a definire uno spartiacque fra gli ultimi mesi contrassegnati dall’emergenza sanitaria dovuta al Covid-19 e un futuro di vera ripartenza per gli spettacoli teatrali, e non solo.
Nato grazie alla collaborazione fra ZED!, azienda leader dell’organizzazione di concerti e spettacoli dal vivo, Mic Musical International Company, produttore di musical di successo come “La Divina Commedia”, e in esclusiva con Ticketmaster Italia, si pone come obiettivo consentire ai teatri una riapertura responsabile e in breve tempo, alla luce delle disposizioni in materia di teatri promulgate dal Presidente della Regione Veneto Luca Zaia.
Ritieni che la ripresa degli eventi dal vivo non avverrà per diversi mesi a causa del timore del contagio e della difficoltà di applicare le norme di sicurezza? Questo progetto è stato ideato per superare la situazione di incertezza in cui viviamo.
Il gruppo Zed! gestisce da anni gli eventi dal vivo nelle più importanti strutture del Nord-est: Gran Teatro Geox e la Kioene Arena di Padova, il Gran Teatro Morato di Brescia e la Grana Padano Arena di Mantova, per citarne solo alcune. Proprio il Gran Teatro Geox rappresenta ad oggi il teatro al chiuso più capiente d’Italia, potendo ospitare 1.300 posti “certificati” su circa 2.600 disponibili. Valeria Arzenton, socia fondatrice del gruppo Zed Live, ha dichiarato:
In un periodo storico così delicato, occorre ristabilire un rapporto fiduciario e di sicurezza con ogni potenziale spettatore e il progetto in questione rappresenta una proposta concreta per raggiungere questo obiettivo, dando un accelerata al processo di digitalizzazione dei servizi. Valeria Arzenton infatti aggiunge:
In un periodo storico così delicato, occorre ristabilire un rapporto fiduciario e di sicurezza con ogni potenziale spettatore e il progetto in questione rappresenta una proposta concreta per raggiungere questo obiettivo, dando un accelerata al processo di digitalizzazione dei servizi. Valeria Arzenton infatti aggiunge:
L’autocertificazione inserita nel biglietto consentirà nelle 24 ore precedenti lo spettacolo una sorta di web check-in da parte del cliente, attraverso cui confermare il proprio stato di salute, di non essere stato sottoposto a regime di quarantena, o di comunicare l’appartenenza ad uno stesso nucleo familiare.
Tra le proposte per una migliore fruizione e sempre maggiore sicurezza degli spettatori anche:
Annuncio pubblicitario